

Il Museo del Compito Don Giorgio Franchini riapre al pubblico
dopo la sospensione del mese di agosto con gli orari consueti:
mercoledì dalle 10 alle 12
giovedì dalle 10 alle 12
venerdì dalle 10 alle 12
sabato, domenica e festivi dalle 15 alle 18
Vi aspettiamo numerosi!
Ciao a tutti!!
Questa estate il Museo non chiude!! RESTA APERTO PER VOI!
Ecco il programma dei laboratori archeologici per l’estate 2020!…
Modalità di prenotazione (obbligatoria) al 335 6286338
Potrà essere prenotato 1 laboratorio solo per ciascun bambino
Qualora ci fossero posti disponibili potranno partecipare anche i bambini che hanno già aderito ai laboratori precedenti.
Obbligatorio l’uso della mascherina
VI ASPETTIAMOOOOOO!!!!
MUSEOGIOCANDO: IL “COMPITUM”… DELLE VACANZE! Laboratori per bambini al Museo del Compito
Giovedì mattina ore 10,15-11,30
Continua la lettura di Museogiocando: il “compitum”… delle vacanze!
Da mercoledì 3 giugno riapre il Museo del Compito, con le seguenti modalità:
– aperture previa prenotazione, nei seguenti giorni e orari:
mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 12 e sabato, domenica e festivi dalle 15 alle 18
– prenotazione della visita telefonica, al numero 0541.944851 negli
orari di apertura sopra indicati, oppure chiamando il numero 335.6286338 negli altri orari
– chiusura estiva limitata al solo mese di agosto, invece che da giugno ad agosto come avvenuto gli anni passati, in considerazione del lungo periodo di chiusura pregressa.
Ai sensi della normativa di contenimento del Coronavirus, la
prenotazione è obbligatoria al fine di garantire modalità di fruizione
contingentata, per evitare assembramenti di persone e consentire che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro di almeno un metro; obbligatori anche l’utilizzo della mascherina all’interno e
l’igienizzazione delle mani all’ingresso.
Informiamo tutti gli utenti che il Museo del Compito, la Biblioteca di Palazzo Vendemini e la Biblioteca Ragazzi resteranno chiuse al pubblico fino al 3 aprile 2020.
Continua la lettura di Biblioteche e museo chiusi fino al 3 aprile
DAL 24 FEBBRAIO AL 1 MARZO
IL MUSEO RESTA CHIUSO AL PUBBLICO COME DA DIRETTVA REGIONALE.
Misure di contrasto alla diffusione del nuovo coronavirus
Durante le festività il Museo sarà visitabile nei seguenti giorni e orari:
Giovedì 26 dicembre 15-18
Venerdì 27 dicembre 10-12
Sabato 28 dicembre 15-18
Domenica 29 dicembre 15-18
Giovedì 2 gennaio 10-12
Venerdì 3 fennaio 10-12
Sabato 4 gennaio 15-18
Domenica 5 gennaio 15-18
Lunedì 6 gennaio 15-18
Sarà possibile visitare anche la mostra pittorica di Rosetta Plastina.
AUGURIAMO A TUTTI UN SERENO NATALE E UN FELICE NUOVO ANNO!
Domenica 15 dicembre alle ore 16.30
arriva al Museo del Compito lo spettacolo di Firenzo Mengozzi e Roberto Mercadini, con Lorenzo Bartolini e Fiorenzo Mengozzi.
…una riflessione in musica e parole su futuro, passato, tempo, tecnologia, trasformazioni della società.
Storie e racconti intrecciati a melodie meccaniche, rumori di ingranaggi d’altri tempi, strumenti antichi e moderni, tutti assieme in una ricerca appassionata e appassionante, in cui il paradosso è sempre dietro l’angolo.
“Se hai un’idea di futuro che è vecchia e appartiene al passato
fatti almeno un’idea di passato che appartenga al futuro!”
DOMENICA 17 NOVEMBRE ORE 14,30 MUSEO DEL COMPITO
Avrà luogo domenica 17 al Museo Archeologico del Compito la condivisione del lavoro svolto nell’ambito del progetto di Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico
“LA MEMORIA RITROVATA”.
Il progetto ha coinvolto 48 studenti in alternanza scuola-lavoro toccando tematiche importanti per la tutela del territorio ed è sfociato nella pulitura e valorizzazione di due beni archeologici savignanesi: i conci del ponte romano musealizzati al Compito e il cosiddetto “petrone”, tomba monumentale sita lungo la via Emilia.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sulli'uso dei cookie dove sono specificate le modalità per configurare o disattivare i cookie