

Continua la lettura di Compitum: le radici del nostro presente
Continua la lettura di Compitum: le radici del nostro presente
Si comunica che il Museo del Compito, in base alle indicazioni governative, resterà chiuso al pubblico fino al 15 gennaio 2021
Domenica 11 ottobre continuano le iniziative mensili legate all’archeologia del territorio e al Museo del Compito.
Il secondo appuntamento prevede la presentazione del libro “XIII sulle orme della leggendaria legione romana”, ed. Il Cerchio
Gabriele Gandolfi ci condurrà in un viaggio alla riscoperta delle origini e della storia della Tredicesima Legione. Nel percorso a ritroso, le forti degli antichi, i reperti, le mappe e le epigrafi ci aiuteranno a riassemblare i tasselli di un mosaico storico ancora ricco di misteri.
A seguito ci attende l’Associazione La Verbena con uno spuntino “romano”
POSTI LIMITATI, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
335 6286338
Come ogni anno il Museo del Compito propone numerose iniziative per le scuole, legate all’archeologia.
Per info e prenotazioni:
segreteria@coopkoine.it
0541 944851
335 6286338
Di seguito il link per accedere all’opuscolo 2020/21
Il Museo del Compito Don Giorgio Franchini riapre al pubblico
dopo la sospensione del mese di agosto con gli orari consueti:
mercoledì dalle 10 alle 12
giovedì dalle 10 alle 12
venerdì dalle 10 alle 12
sabato, domenica e festivi dalle 15 alle 18
Vi aspettiamo numerosi!
Ciao a tutti!!
Questa estate il Museo non chiude!! RESTA APERTO PER VOI!
Ecco il programma dei laboratori archeologici per l’estate 2020!…
Modalità di prenotazione (obbligatoria) al 335 6286338
Potrà essere prenotato 1 laboratorio solo per ciascun bambino
Qualora ci fossero posti disponibili potranno partecipare anche i bambini che hanno già aderito ai laboratori precedenti.
Obbligatorio l’uso della mascherina
VI ASPETTIAMOOOOOO!!!!
MUSEOGIOCANDO: IL “COMPITUM”… DELLE VACANZE! Laboratori per bambini al Museo del Compito
Giovedì mattina ore 10,15-11,30
Continua la lettura di Museogiocando: il “compitum”… delle vacanze!
Da mercoledì 3 giugno riapre il Museo del Compito, con le seguenti modalità:
– aperture previa prenotazione, nei seguenti giorni e orari:
mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 12 e sabato, domenica e festivi dalle 15 alle 18
– prenotazione della visita telefonica, al numero 0541.944851 negli
orari di apertura sopra indicati, oppure chiamando il numero 335.6286338 negli altri orari
– chiusura estiva limitata al solo mese di agosto, invece che da giugno ad agosto come avvenuto gli anni passati, in considerazione del lungo periodo di chiusura pregressa.
Ai sensi della normativa di contenimento del Coronavirus, la
prenotazione è obbligatoria al fine di garantire modalità di fruizione
contingentata, per evitare assembramenti di persone e consentire che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro di almeno un metro; obbligatori anche l’utilizzo della mascherina all’interno e
l’igienizzazione delle mani all’ingresso.
#Savignanosuldivano è l’iniziativa del Comune di Savignano sul Rubicone per portare la città a casa dei cittadini, costretti a non uscire dall’emergenza coronavirus.
Attraverso un vero e proprio palinsesto, si propongono pillole quotidiane di cultura, curiosità, gusto e svago.
I video:
Le origini di Savignano
Il Museo Archeologico del Compito “Don Giorgio Franchini”
Visita guidata alla sezione preromana
Visita guidata alla sezione romana
Il Ponte Consolare sul Rubicone
La Pieve di San Giovanni in Compito